In musica, il termine soprano (al maschile) designa sia la più acuta delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. È il registro vocale più diffuso tra le voci femminili.
L'estensione tipica della voce di soprano è di due ottave, dal do centrale al do sovracuto (do3 – do5), ma può variare ampiamente a seconda della tipologia.
Il termine è riferito anche alle voci bianche, ossia alle voci dei bambini dalla nascita alla pre-adolescenza, quando ancora non è subentrato lo sviluppo fisico e il conseguente mutamento della voce; tutti i bambini, indipendentemente dal sesso, sono dunque dei soprani. Fino al XVIII secolo fu utilizzato anche per le voci maschili di castrato.
Infine, il termine è talvolta utilizzato per designare il più acuto tra più strumenti dallo stesso nome (ad esempio saxofono soprano) o una delle chiavi musicali.
Tipologie di soprano
Oggi si distinguono le seguenti tipologie fondamentali:
Soprano leggero, di coloratura o d'agilità (dal re centrale al mi bemolle sovracuto, re3 - mi♭5): voce dolce, chiara, di volume limitato ma molto duttile e agile; spazia nella zona acuta e sovracuta ed è dotato di capacità virtuosistiche.
Soprano lirico (dal do centrale al re bemolle sovracuto, do3 - re♭5): voce calda, piena, ricca e graziosa; spazia dalla zona centrale a quella acuta ed è adatto a una vocalità legata e cantabile.
Soprano drammatico (dal si grave al do sovracuto, si2 - do5): voce ricca, piena, di timbro scuro e intenso volume; spazia nella zona centrale ed è portato agli accenti forti.
Sopranista (vedi anche controtenore): voce maschile più acuta (ricollegabile a quella dei cantori evirati barocchi), dolce, molto chiara, di volume limitato, molto agile e versatile; spazia dalla zona grave a quella sovracuta ed è dotato di capacità virtuosistiche che risalgono al periodo barocco.
Varianti di soprano
Nel corso dell'evoluzione del melodramma, la mescolanza di queste tipologie e l'affermarsi di nuove tendenze hanno dato luogo ad ulteriori sottocategorie:
Soprano soubrette
Soprano lirico-leggero
Soprano lirico-drammatico (o lirico-spinto)
Soprano drammatico d'agilità
Soprano falcon
Soprano wagneriano